Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel browser e vengono utilizzati dalla maggior parte dei siti Web per personalizzare l'esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti le nostre Condizioni d'uso, Informativa sulla privacy e l'utilizzo dei cookie per prestazioni, funzionalità e pubblicità. È possibile prendere visione della nostra Cookie Policy CLICCANDO QUI
XLa ritenzione può essere considerata praticamente l'opposto dell'incontinenza. In questo caso, il problema è rappresentato dall'incompleto svuotamento della vescica o da problemi di svuotamento in generale. L'incapacità di svuotare completamente la vescica può avere diverse cause, che si dividono generalmente in ritenzione urinaria acuta e ritenzione urinaria cronica.
L'attività lavorativa di Mark non gli consentiva di andare al bagno quando ne avvertiva la necessità e di conseguenza sono insorti problemi di perdite e ritenzione urinaria. Qui ci racconta di come il CIC lo abbia liberato dall'ansia e dall'imbarazzo provocati da questa situazione quando si trovava insieme ad altre persone.
Le complicanze della ritenzione urinaria non trattata comprendono danni alla vescica e insufficienza renale cronica. Il trattamento consiste nello svuotamento della vescica mediante cateterismo intermittente, unito alla cura della causa di fondo.
Poiché i sintomi sono fuorvianti, la ritenzione cronica viene spesso diagnosticata come vescica iperattiva o incontinenza da urgenza. Questo è un fatto grave, dal momento che il trattamento per la vescica iperattiva prevede la somministrazione di farmaci per "calmare" la vescica e questo, chiaramente, aumenta il livello di ritenzione. Per assicurarsi che tu non soffra di ritenzione, l'operatore sanitario che ti segue potrà ricorrere a un'ecografia, oppure misurare il volume di urina residuo dopo aver effettuato il cateterismo. Le complicanze della ritenzione cronica non trattata comprendono infezioni del tratto urinario, danni alla vescica, incontinenza e insufficienza renale cronica. Il trattamento, simile a quello adottato per la ritenzione acuta, consiste nel trattare la causa di fondo e svuotare la vescica mediante autocateterismo intermittente.
Incontinenza e ritenzione urinaria sono due problemi totalmente opposti. In parole semplici, l'incontinenza rende difficile trattenere l'urina, la ritenzione rende difficile espellerla. La ritenzione può impedire il completo svuotamento della vescica. L'organismo continua a produrre più urina di quanta viene escreta ogni volta che si va in bagno. L'accumulo di urina nella vescica può finire per superare la capacità della vescica stessa di trattenerla. Questo si traduce in perdite di urina, solitamente associate a incontinenza, nonché in una pericolosa risalita dell'urina verso i reni o in una lesione del muscolo della vescica. Per fortuna, quando le perdite sono dovute a ritenzione urinaria oppure incontinenza, possono essere risolte in modo rapido e semplice mediante l'autocateterismo. L'autocateterismo consente un completo svuotamento e può contribuire a ridurre le perdite e i problemi di salute che possono derivare da un eccessivo riempimento della vescica.
Chi siamo
Informazioni legali
Wellspect HealthCare
Dentsply Sirona Italia S.r.l.
Unità locale Wellspect HealthCare
Via Isonzo, 65
40033 Casalecchio di Reno – BO
Italy
Wellspect With You
Assistenza Utilizzatori 800-010601
©2021 Wellspect HealthCare, a Dentsply Sirona Company. All rights reserved.