Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel browser e vengono utilizzati dalla maggior parte dei siti Web per personalizzare l'esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti le nostre Condizioni d'uso, Informativa sulla privacy e l'utilizzo dei cookie per prestazioni, funzionalità e pubblicità. È possibile prendere visione della nostra Cookie Policy CLICCANDO QUI
XSi tratta della perdita di urina che si verifica quando viene esercitata pressione sulla vescica, ad esempio in seguito a colpi di tosse, starnuti, riso, esercizio fisico o sollevamento di oggetti pesanti. L'incontinenza da sforzo si verifica in caso di indebolimento dello sfintere urinario e/o del pavimento pelvico della vescica. Nella donna, questo può essere dovuto a cambiamenti fisici provocati da gravidanza, parto e menopausa. Nell'uomo, questo tipo di incontinenza può essere provocato dall'asportazione della ghiandola prostatica. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi: può variare da consigli comportamentali e terapia fisica fino a farmaci e chirurgia.
Si tratta di un desiderio intenso e improvviso di urinare, seguito da una perdita involontaria di urina. La muscolatura della vescica si contrae dando un breve preavviso, da qualche secondo fino a un minuto, per raggiungere il bagno. Chi soffre di incontinenza da urgenza sente il bisogno di urinare spesso, anche durante la notte. L'incontinenza da urgenza può essere provocata da infezioni del tratto urinario, sostanze irritanti per la vescica (farmaci, alimenti, ecc.), ritenzione urinaria, problemi intestinali, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, ictus, lesioni oppure danni al sistema nervoso associati a sclerosi multipla. Se la causa non è nota, l'incontinenza da urgenza viene definita anche "vescica iperattiva". Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi; può variare da consigli comportamentali e terapia fisica fino a farmaci, cateterismo e chirurgia.
Se la perdita di urina è frequente oppure costante, potrebbe trattarsi di incontinenza da rigurgito, vale a dire l'incapacità di svuotare la vescica. A volte la sensazione è quella di non riuscire a svuotare completamente la vescica. Durante la minzione, viene prodotto solo un debole flusso di urina. Questo tipo di incontinenza può verificarsi in persone che soffrono di danni alla vescica, ostruzione dell'uretra oppure danni neurologici provocati dal diabete, oppure negli uomini con problemi della ghiandola prostatica. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi: può variare da consigli comportamentali, cateterismo e terapia fisica fino a farmaci e chirurgia. Spesso un trattamento combinato consente di ottenere migliori risultati.
Ecco alcuni dei tipi di incontinenza meno comuni:
Chi siamo
Informazioni legali
Wellspect HealthCare
Wellspect S.r.l.
Via Isonzo, 65
40033 Casalecchio di Reno – BO
Italy
Assistenza tecnica utilizzatori
©2022 Wellspect HealthCare, a Dentsply Sirona Company. All rights reserved.