Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel browser e vengono utilizzati dalla maggior parte dei siti Web per personalizzare l'esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti le nostre Condizioni d'uso, Informativa sulla privacy e l'utilizzo dei cookie per prestazioni, funzionalità e pubblicità. È possibile prendere visione della nostra Cookie Policy CLICCANDO QUI
XGli uomini possono incontrare difficoltà nell'inserimento del catetere attraverso i muscoli tesi dello sfintere o una volta superata la prostata.
Suggerimenti: cercare di rilassarsi, respirare profondamente e dare un colpetto di tosse quando si inserisce il catetere. Si può anche cercare di ruotare leggermente il catetere per farlo entrare.
Esistono anche cateteri con la punta curva, che potrebbe semplificare l'inserimento. La pratica è la chiave del successo.
Le donne potrebbero avere difficoltà a trovare l'uretra: è difficile identificarla dall'alto.
Suggerimenti: chiedere all'infermiera o al trainer di illustrare la procedura, fino a quando non si ritiene di averla capita bene. Questi operatori potrebbero anche suggerire l'utilizzo di ausili sanitari tra cui uno specchietto, una maniglia o un divaricatore, per semplificare la procedura.
I cateteri che vengono utilizzati con il gel o altri lubrificanti sono scivolosi durante l'inserimento e potrebbero perdere la lubrificazione lungo il tragitto di estrazione. Se si è alle prime armi con l'utilizzo dei cateteri, o se si ha una funzionalità manuale ridotta, lo svuotamento della vescica potrebbe richiedere tempo, con il rischio che il catetere si secchi prima del momento dell'estrazione.
Suggerimenti: chiedere un catetere idrofilo che sia scivoloso in inserimento e in estrazione. Cercare di rilassarsi. Può essere d'aiuto dare qualche colpo di tosse o ruotare il catetere.
Alcuni trovano che sia scomodo svuotare la vescica in casa di amici o in un bagno pubblico. Semplicemente, non si vorrebbe far sapere a tutti cosa accade in bagno.
Suggerimenti: utilizzare un catetere che possa essere ripiegato ottenendo dimensioni più discrete. Portare sempre con sé una bustina di plastica per riporre il catetere usato se lo si vuole smaltire in un cassonetto pubblico o nella pattumiera a casa di amici. Esistono anche confezioni per cateteri concepite in modo da potervi riporre nuovamente il catetere una volta usato, per poterlo portare via con sé e smaltirlo a casa propria.
Sarà facile diventare abili in breve tempo, dunque il tempo trascorso in bagno non costituirà più un problema.
In presenza di una funzionalità manuale ridotta potrebbe essere difficile gestire il catetere.
Suggerimenti: chiedere un catetere facilmente maneggevole. I cateteri idrofili si attivano con l'acqua, quindi i cosiddetti cateteri umidi sono forniti in confezione che contiene anche l'acqua, dunque non è necessario aggiungere gel o lubrificanti.
Alcuni marchi presentano confezioni dotate di opzioni intelligenti quali il nastro adesivo per appenderli o altri ausili. Chiedete consiglio all'infermiera o al trainer, in alternativa è possibile contattarci telefonicamente e offriremo consigli al riguardo.
Chi siamo
Informazioni legali
Wellspect HealthCare
Dentsply Sirona Italia S.r.l.
Unità locale Wellspect HealthCare
Via Isonzo, 65
40033 Casalecchio di Reno – BO
Italy
Wellspect With You
Assistenza Utilizzatori 800-010601
©2021 Wellspect HealthCare, a Dentsply Sirona Company. All rights reserved.