Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel browser e vengono utilizzati dalla maggior parte dei siti Web per personalizzare l'esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti le nostre Condizioni d'uso, Informativa sulla privacy e l'utilizzo dei cookie per prestazioni, funzionalità e pubblicità. È possibile prendere visione della nostra Cookie Policy CLICCANDO QUI
XDomande frequenti
Perché devo utilizzare i cateteri?
Probabilmente, sei affetto da una malattia o hai subito una lesione che compromette la capacità di svuotare la vescica. Il cateterismo intermittente pulito (CIC) è il secondo modo migliore per urinare, poiché simula la funzione naturale.
Questo metodo viene denominato anche autocateterismo (ISC).
Che misura del catetere dovrò utilizzare?
Il professionista sanitario ti indicherà la misura corretta.
Dove trovo i cateteri?
I cateteri sono dispositivi medici e richiedono la prescrizione dello specialista. Le norme variano da paese a paese, quindi occorre consultare la versione di questo sito Web relativa al proprio paese per saperne di più.
È possibile anche ordinare un campione dei cateteri LoFric® presso la filiale Wellspect del proprio paese. Fai clic sul link per ulteriori informazioni.
È possibile riutilizzare i cateteri intermittenti?
L'utilizzo di cateteri provoca dolore?
Non dovrebbe provocare dolore, sebbene inizialmente si potrebbe avvertire una sensazione di disagio. Questa sensazione scomparirà una volta acquisita una certa pratica con l'autocateterismo intermittente pulito (CIC).
Scegli un catetere con rivestimento idrofilo per ottenere il massimo comfort e ridurre al minimo i danni all'uretra durante il cateterismo. Il catetere deve avere un rivestimento idrofilo che resti scorrevole sia durante l'inserimento sia in fase di estrazione, per proteggere l'uretra e offrire il massimo comfort.
L'utilizzo di cateteri è complicato?
L'autocateterismo intermittente pulito (CIC) potrebbe risultare un po' complicato inizialmente, ma dopo averlo provato alcune volte, diventerà naturale. Molte persone lo descrivono come una delle varie attività da inserire nella routine giornaliera, come lavarsi i denti. Ci sono tante indicazioni e suggerimenti per facilitarne la gestione, l'inserimento e l'estrazione.
Il cateterismo richiede tempo?
Questa percezione generalmente si avverte nella fase iniziale dell'apprendimento. Tuttavia, con la pratica e la maggiore fiducia, il tempo necessario si riduce notevolmente e l'utilizzatore esperto non impiega molto più tempo di quello necessario per urinare naturalmente.
Il cateterismo si effettua all'incirca con la stessa frequenza con cui si andrebbe al bagno, cioè 4-6 volte al giorno.
Posso viaggiare?
Molti utilizzatori di cateteri hanno paura di affrontare lunghi viaggi, specialmente in aereo, in quanto a un certo punto diventa necessario svuotare la vescica e lo spazio in cabina e nel bagno è limitato.
Prima di intraprendere un viaggio, definisci con il tuo medico la strategia da adottare con il catetere, in quanto vi sono varie soluzioni per gestire il volo. Una possibilità è quella di attaccare la sacca urinaria al catetere e utilizzare una coperta per coprirsi le gambe. Esistono validi prodotti in kit per questo scopo. L'urina verrà raccolta nella sacca di plastica che potrà essere portata via dal tuo compagno di viaggio o da un assistente di volo.
Accertati inoltre di portare con te il numero di cateteri necessario per il viaggio, in quanto potrebbe essere complicato procurarsene di nuovi quando si è all'estero. Verifica di avere abbastanza cateteri nel bagaglio a mano, in modo da poter fronteggiare la situazione nel caso in cui il bagaglio vada smarrito o arrivi in ritardo. Scopri ulteriori informazioni riguardo ai viaggi con i cateteri.
LoFric® è un marchio registrato di Wellspect HealthCare.
Autorizzazione del 06/08/2021
Sono dispositivi medici CE 2797. Leggere le avvertenze prima dell’uso.
Chi siamo
Informazioni legali
Wellspect HealthCare
Wellspect S.r.l.
Via Isonzo, 65
40033 Casalecchio di Reno – BO
Italy
Assistenza tecnica utilizzatori
©2022 Wellspect HealthCare, a Dentsply Sirona Company. All rights reserved.