Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel browser e vengono utilizzati dalla maggior parte dei siti Web per personalizzare l'esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti le nostre Condizioni d'uso, Informativa sulla privacy e l'utilizzo dei cookie per prestazioni, funzionalità e pubblicità. È possibile prendere visione della nostra Cookie Policy CLICCANDO QUI
XStensballe J, Looms D, Nielsen PN, Tvede M (2005)
Hydrophilic-coated catheters for intermittent catheterisation reduce urethral micro trauma: a prospective, randomised, participant-blinded, crossover study of three different types of catheters
Studio cross-over su LoFric e altri cateteri idrofili/non-idrofili in 40 volontari sani da cui risulta minore ematuria microscopica e dolore con LoFric. Per esempio, la frequenza di ematuria è stata del 40% per LoFric, del 58% per SpeediCath e del 67% per Incare Advance.
Vapnek JM, Maynard FM, Kim J (2003)
A prospective randomized trial of the LoFric hydrophilic coated catheter versus conventional plastic catheter for clean intermittent catheterization
Studio a 1 anno su 22 utilizzatori di LoFric e 26 riutilizzatori di cateteri di plastica non rivestiti, che conclude che l'uso di cateteri idrofili è associato a minore ematuria e diminuzione del tasso di UTI. Per esempio, non si riscontra ematuria per il gruppo LoFric mentre si riscontra ematuria leggera per il gruppo di controllo.
Hedlund H, Hjelmas K, Jonsson O, Klarskov P, Talja M (2001)
Hydrophilic versus non-coated catheters for intermittent catheterization
Review su cateteri a rivestimento idrofilo, compresi principalmente studi su LoFric, che conclude che si ha evidenza di diminuzione dell'irritazione uretrale.
Sutherland RS, Kogan BA, Baskin LS, Mevorach RA (1996)
Clean intermittent catheterization in boys using the LoFric catheter
Studio di 2 mesi su 16 utilizzatori di LoFric e 14 utilizzatori di cateteri di plastica non rivestiti da cui risulta ematuria significativamente inferiore con LoFric. Per esempio dopo 2 mesi di utilizzo sono stati rilevati 9 episodi di ematuria in 6 soggetti che hanno utilizzato LoFric e 19 episodi in 11 soggetti del gruppo di controllo.
Vaidyanathan S, Soni BM, Dundas S, Krishnan KR (1994)
Urethral cytology in spinal cord injury patients performing intermittent catheterisation
Studio su 17 utilizzatori di LoFric, 14 utilizzatori di catetere di plastica non rivestito e 11 utilizzatori di catetere a permanenza. Il risultato mostra evidenze per cui LoFric causa minore infiammazione uretrale e minore carica batterica rispetto a chi utilizza un catetere di plastica non rivestito o un catetere uretrale a permanenza. Per esempio, si è riscontrato un aumento più di 10 volte maggiore nella risposta infiammatoria uretrale nei cateteri non rivestiti rispetto a LoFric.
Hellstrom P, Tammela T, Lukkarinen O, Kontturi M (1991)
Efficacy and safety of clean intermittent catheterization in adults
Studio di follow-up a 40 mesi su 41 utilizzatori di LoFric che mostra evidenze di bassa incidenza di complicanze uretrali associate a LoFric. Per esempio, nessun caso di trauma uretrale è stato osservato durante il periodo di studio e pochi pazienti hanno mostrato UTI ricorrenti (9,8%).
Chi siamo
Informazioni legali
Wellspect HealthCare
Wellspect S.r.l.
Via Isonzo, 65
40033 Casalecchio di Reno – BO
Italy
Assistenza tecnica utilizzatori
©2023 Wellspect HealthCare, a Dentsply Sirona Company. All rights reserved.