Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel browser e vengono utilizzati dalla maggior parte dei siti Web per personalizzare l'esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti le nostre Condizioni d'uso, Informativa sulla privacy e l'utilizzo dei cookie per prestazioni, funzionalità e pubblicità. È possibile prendere visione della nostra Cookie Policy CLICCANDO QUI
XLundgren J, Bengtsson O, Israelsson A, Jonsson AC, Lindh AS, Utas J (2000)
The importance of osmolality for intermittent catheterization of the urethra
Studio di istologia sui conigli che mostra evidenze di attrito più basso e minore danno alle cellule epiteliali con l'elevata osmolalità associata al catetere LoFric.
Waller L, Telander M, Sullivan L (1997)
The importance of osmolality in hydrophilic urethral catheters: a crossover study
Studio cross-over su LoFric e altri cateteri idrofili in 14 utilizzatori, che fornisce evidenze di come l’elevata osmolalità del rivestimento idrofilo porta a minore adesione e minore attrito nell'estrazione. Per esempio, sono stati osservati 3 episodi di adesione in 2 pazienti tra gli utilizzatori di LoFric mentre sono stati osservati 42 casi di adesione in 9 pazienti tra gli utilizzatori di altri cateteri idrofilici.
Chi siamo
Informazioni legali
Wellspect HealthCare
Wellspect S.r.l.
Via Isonzo, 65
40033 Casalecchio di Reno – BO
Italy
Assistenza tecnica utilizzatori
©2023 Wellspect HealthCare, a Dentsply Sirona Company. All rights reserved.