"Spina bifida" è un nome che si riferisce a tutti i difetti congeniti caratterizzati da una chiusura incompleta della colonna vertebrale. Questa malformazione congenita si verifica nel corso del primo mese di gravidanza. Il tipo più comune di spina bifida è il mielomeningocele, un difetto del tubo neurale caratterizzato dall'incompleta formazione delle ossa della colonna. Questo provoca la protrusione del midollo spinale e dei relativi tessuti sul dorso del bambino.
Possono verificarsi anche disfunzioni del midollo spinale stesso e delle radici dei nervi. Questo difetto di chiusura può verificarsi in qualsiasi punto lungo la colonna, dalle ossa del collo a quelle del sacro e del coccige, ma si riscontra più frequentemente nella zona lombare. La chiusura della spina bifida deve essere effettuata il prima possibile, preferibilmente entro 24 ore dalla nascita.