Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel browser e vengono utilizzati dalla maggior parte dei siti Web per personalizzare l'esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti le nostre Condizioni d'uso, Informativa sulla privacy e l'utilizzo dei cookie per prestazioni, funzionalità e pubblicità. È possibile prendere visione della nostra Cookie Policy CLICCANDO QUI
XCardenas DD, Hoffman JM (2009)
Hydrophilic catheters versus noncoated catheters for reducing the incidence of urinary tract infections: a randomized controlled trial
Follow-up a 1 anno di 22 utilizzatori di LoFric e 23 utilizzatori di cateteri di plastica non rivestiti, che mostra evidenza di un numero inferiore di UTI trattate con antibiotici nei pazienti che utilizzano LoFric rispetto ai cateteri non rivestiti.
Vapnek JM, Maynard FM, Kim J (2003)
A prospective randomized trial of the LoFric hydrophilic coated catheter versus conventional plastic catheter for clean intermittent catheterization
Studio a 1 anno su 22 utilizzatori di LoFric e 26 riutilizzatori di cateteri di plastica non rivestiti, che conclude che l'uso di cateteri idrofili è associato a minore ematuria e diminuzione del tasso di UTI. Lo studio, inoltre, suggerisce che i pazienti con più alto tasso di UTI possono trarre il massimo beneficio dai cateteri idrofili e che il rischio ridotto di trauma uretrale è alla base del rischio ridotto di infezione.
Bakke A, Digranes A, Hoisaeter PA (1997)
Physical predictors of infection in patients treated with clean intermittent catheterization: 7-year study
Studio osservazionale su 155 utilizzatori di LoFric che mostra basse percentuali di complicanze associate a LoFric rispetto a quanto riportato in letteratura per cateteri di plastica non rivestiti. Per esempio, il 65% dei pazienti non mostra UTI e il 39% mostra urina sterile dopo 7 anni con LoFric.
Waller L, Jonsson O, Norlen L, Sullivan L (1995)
Clean intermittent catheterization in spinal cord injury patients: long-term followup of a hydrophilic low friction technique
Analisi retrospettiva che indica come l'uso a lungo termine di cateteri idrofili LoFric riduca le UTI e prevenga i traumi uretrali. Per esempio, non è stato riscontrato nessun nuovo trauma uretrale nel follow-up a 5-9 anni su 30 pazienti che utilizzano LoFric.
Bakke A, Vollset SE (1993)
Risk factors for bacteriuria and clinical urinary tract infection in patients treated with clean intermittent catheterization
Follow-up osservazionale a 13 mesi di 302 utilizzatori di cateterismo intermittente (il 95% ha utilizzato LoFric) che individua nel cateterismo frequente a basso volume un modo per ridurre il rischio di contrarre UTI.
Bakke A, Vollset SE, Hoisaeter PA, Irgens LM (1993)
Physical complications in patients treated with clean intermittent catheterization
Follow-up osservazionale a 13 mesi di 302 utilizzatori di cateterismo intermittente (il 95% ha utilizzato LoFric) che conclude che si ha un minor numero e una minore gravità delle infezioni associate all'uso LoFric rispetto ai cateteri di plastica non rivestiti con lubrificante aggiunto. Per esempio, i pazienti che usano cateteri non rivestiti mostrano un punteggio di infezione più alto del 76%.
Bakke A, Digranes A (1991)
Bacteriuria in patients treated with clean intermittent catheterization
Follow-up osservazionale a 13 mesi di 302 utilizzatori di cateterismo intermittente (il 95% ha utilizzato LoFric) che conclude che si ha una bassa frequenza di UTI con i cateteri idrofili (LoFric). Per esempio, l'86% dei pazienti non ha mostrato segni clinici di UTI durante il periodo di studio.
Chi siamo
Informazioni legali
Wellspect HealthCare
Wellspect S.r.l.
Via Isonzo, 65
40033 Casalecchio di Reno – BO
Italy
Assistenza tecnica utilizzatori
©2023 Wellspect HealthCare, a Dentsply Sirona Company. All rights reserved.