Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel browser e vengono utilizzati dalla maggior parte dei siti Web per personalizzare l'esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti le nostre Condizioni d'uso, Informativa sulla privacy e l'utilizzo dei cookie per prestazioni, funzionalità e pubblicità. È possibile prendere visione della nostra Cookie Policy CLICCANDO QUI
XL'irrigazione regolare dell'intestino svuota il colon e il retto in maniera estremamente efficace in modo che rimanga vuoto fino alla successiva irrigazione. In questo modo, si evita l'incontinenza fecale e la persona riesce ad avere il controllo del momento e del luogo della defecazione. Inoltre, l'inserimento dell'acqua crea un movimento della massa dal colon ascendente, prevenendo così la costipazione. Tra gli altri vantaggi della TAI vi sono la riduzione dell'energia e del tempo investiti nella gestione intestinale e il fatto che questa tecnica può contribuire a rendere il paziente più autonomo dal personale di assistenza.
Quando termina il periodo di addestramento e l'intestino del paziente si è adattato alla TAI, l'obiettivo sarà quello di effettuare l'irrigazione ogni due giorni. Alla fine del periodo do addestramento ognuno avrà trovato una routine intestinale, evitando sia la costipazione, sia l'incontinenza. Lo scopo della TAI è quello di ripristinare una funzionalità intestinale regolare, consentendo al paziente di condurre una vita normale.
La TAI è un metodo che consente di svuotare efficacemente l'intestino instillando acqua nel colon mediante un catetere rettale. In questo modo, viene simulato il movimento peristaltico per evacuare le feci. Ecco come funziona:
Inserire il catetere rettale fino all'impugnatura del catetere stesso.
Il palloncino garantisce che il catetere rimanga nella posizione corretta nel retto e assicura la continenza per tutta la durata del trattamento.
Aprire il flusso d'acqua e instillare l'acqua nell'intestino, utilizzando la pompa per l'acqua. Questo contribuirà a favorire il movimento peristaltico. Chiudere il flusso d'acqua e attendere.
Sgonfiare il palloncino e rimuovere il catetere. Consentire all'intestino di svuotarsi. I tempi di evacuazione sono individuali e possono variare da un giorno all'altro.
Chi siamo
Informazioni legali
Wellspect HealthCare
Wellspect S.r.l.
Via Isonzo, 65
40033 Casalecchio di Reno – BO
Italy
Assistenza tecnica utilizzatori
©2023 Wellspect HealthCare, a Dentsply Sirona Company. All rights reserved.